LA COMUNICAZIONE – Seconda parte

Per concludere questo argomento (la prima parte è stata pubblicata l’11.8.25) ho deciso di sottoporvi un passaggio di un libro. “Due vite” di Emanuele Trevi, che ho trovato particolarmente significativo “…… Perché quel mondo esterno, in realtà, non esiste se non nella mente del personaggio. O meglio, è uno spazio mentale, una proiezione, quella che gli indiani chiamano ma-ya.  Certo che ma-ya è una magia potente, un attributo degli dei. Il mondo ci inganna facendoci credere nella sua sussistenza, nel suo essere fuori di noi …. Ma in realtà ciò che sembra agitarsi la fuori, si agita all’interno di ogni singola coscienza. ….L’apparire dell’altro, non è l’epifania di una reale alterità, ma significa l’emergere di una parte nascosta o rimossa, della...

Read More