Autore: Rita

Andare a McLoad in India dal Dalai Lama

Mi sono recata lo scorso novembre in India e ho conosciuto più da vicino il mondo di un monastero tibetano, il Namgyal Monastry, e ho incontrato il Dalai Lama. Ci sarebbe molto da dre,  prossimamente scriverò ancora circa questa mia importante esperienza. Ora quello di cui desidero scrivere è un breve passaggio di una mattinata di insegnamenti tenuti dal Dalai Lama. E’ essenziale ma,  la cultura tibetana/buddista che sto sempre più scoprendo,  possiede una profondità che noi occidentali culturalmente non abbiamo. E’ un tipo di approccio a se stessi agli altri e alla vita  in linea con la natura...

Read More

Ex imprenditore novantenne dona il suo patrimonio agli startupper

«Educare, innovare, imprendere». Sono le parole chiave con cui Giovanni Cottino, 90 anni, spiega il suo progetto di magnate-filantropo: supportare ogni anno, con oltre 100 mila euro presi dalla sua fortuna di imprenditore, le start up e la ricerca di un giovane scienziato. A patto che trasformi la ricerca in un prodotto. E visto che molti giovani che si sono candidati lavorano anche all’estero, c’è un’altra condizione: devono impiantare in Italia la loro start up. Negli anni d’oro, Cottino è arrivato ad avere 1200 dipendenti e aziende con un fatturato annuo di 250 milioni di euro. «Negli Anni 80...

Read More

IL RISVEGLIO DELL’ENERGIA FEMMINILE

Vi passo questo testo come mi è arrivato. “La preghiera delle madri cristine,  mussulmane ed ebree. In Israele è avvenuto un piccolo grande miracolo, quasi completamente ignorato dai media. Migliaia di donne cristiane, mussulmane ed ebree hanno camminato insieme in Israele per la pace. Nel nuovo video ufficiale del movimento Women Wage Peace, la cantante israeliana Yael Decklbaum canta la canzone “Prayer of the Mothers”,  “La preghiera delle Madri” , insieme a donne e  madri di tutte le religioni, mostrandoci che la “musica” sta cambiando e deve cambiare. Un miracolo tutto femminile che vale più di mille parole vuote...

Read More

Organizzazioni e libero arbitrio

“Non manca la  libertà mancano gli uomini liberi” Questa frase, anonima,  l’ho trovata appesa all’interno di un bar. Ho cominciato così a fare qualche considerazione. La prima è questa: “E’ vero” E’ sempre più marcata l’esigenza di omologazione, di allineamento o conformismo che si respira nelle dinamiche allargate, è come se la capacità critica delle persone si fosse indebolita. Come se ci si tarpasse la creazione di più o diverse direzioni su cui muoversi o lo spaziare intellettualmente. L’appartenenza “al gruppo” si fa sentire in modo marcato. Parallelamente si sta sviluppando una crescente inquietudine che sconfina nell’ansia per la mancanza di un proprio centro personale o in un istintuale, quanto non elaborata, sensazione di mancanza di senso, o vuoto esistenziale di questa “folle corsa” chiamata vita, di cui il lavoro è una sfera importante.  Leggendo quel cartello ho pensato che spesso si preferisce stare nella ristrettezza intellettuale, piuttosto che prendersi la responsabilità di allargarla, pur di non accollarsi dei rischi,  anche se nel percorso di vita non c’è mai una reale garanzia. Culturalmente il cambiamento e la trasformazione vengono considerati in  modo negativo e/o depauperante e/o troppo rischiosi, invece di essere considerati come un momento di arricchimento nel percorso della propria vita. Al passare del tempo e degli avvenimenti, e quindi anche di opportunità si rimane ingessati a comportamenti ripetitivi, a fronte di percezioni distorte ma rassicuranti, perché conosciute....

Read More

Sulla Felicità

La felicità è una scelta non un risultato Niente ti renderà felice finchè non scegli di essere felice Nessuno ti renderà felice finchè non decidi di essere felice La felicità non arriverà a te può solo venire da te. Noi siamo tutti differenti e contemporaneamente uguali, apparteniamo ad un Uno e tutti con una propria e irripetibile umanità. Proviamo tutti dolore, gioia , sofferenza, amore, rabbia entusiasmo e così via, e nelle esperienze della vita ognuno di noi ha un modo unico e irripetibile di dare risposte e agire. Questa è la magnificenza dell’umanità, non c’è niente di scontato,...

Read More

Commenti recenti