Autore: Rita

I VANTAGGI DELLA MENTE POSITIVA – PARTE IV

Non competere con nessuno, non c’è da dimostrare niente a nessuno. Non è necessario arrivare dove sono arrivati gli altri. Ci sono da superare i tuoi limiti. Sii la  migliore versione di te. Continuiamo il nostro percorso circa il lasciare andare pensieri ripetitivi e che procurano ristrettezza, ampliando lo spazio interiore con esercizi che gentilmente spostano la mente da un’impostazione giudicante e negativa a uno spazio di pensieri gioiosi, e che stimolano la nostra personale creatività. Questa volta, grazie a Louise Hay, parliamo di messaggi negativi e credenze limitanti. Il nostro linguaggio è ricco di frasi fatte che si...

Read More

PERCHE’ STO SCRIVENDO CIRCA IL PENSIERO POSITIVO E RESPIRO CONSAPEVOLE A PUNTATE

Mia madre mi diceva sempre “Da grande sii felice, impegnati al riguardo” Quando iniziai la scuola mi diedero un tema “Cosa farai da grande”  io scrissi “Sarò felice”. L’insegnante mi disse che non avevo capito l’argomento ed io risposi che lei non aveva capito la vita (John Lennon) Scrivere circa le potenzialità del respiro consapevole e la capacità di spostare il proprio pensiero al positivo mi fa sentire nella vita. Mi dà particolare gioia scrivere questo articolo in chiusura del 2016 come auspicio per il nuovo anno. Come dice il nome del mio sito siamo tutti collegati, noi umanità,...

Read More

I VANTAGGI DI UNA PENSABILITA’ POSITIVA – PARTE III

Ti insegneranno a non splendere.  E tu splendi, invece. (Pierpaolo Pasolini) Ciò che aiuta la nostra mente a trasformarsi verso una pensabilità positiva è l’esercizio costante, come quando ci si deve preparare ad una prova sportiva o ad un esame. E’ importante essere consapevoli di quanto si rimugina e impegnarsi ad usare la nostra mente in modo più positivo e costruttivo per la nostra esistenza. L’impegno in questo senso è la base della trasformazione A questo fine l’applicazione di Louise Hay, che adesso vi espongo, I’ho trovata molto utile e molto facile da applicare. Va a toccare il linguaggio che  permea la nostra cultura, e di conseguenza le nostre azioni, i nostri pensieri e le nostre percezioni. Si tratta di un verbo  che usiamo in continuazione e che con l’esercizio costante si può rimuovere. Il verbo è: dovere.In che cosa consiste l’esercizio. Si Prepara un elenco dei propri “devo”. Quelli che più spesso ci diciamo e che diciamo. Una volta ultimato l’elenco si ripercorre chiedendosi ad ogni “devo” “Perchè?” e ci si dà la risposta che si ritiene opportuna. Il  secondo passo è riscrivere l’elenco in un modo diverso “Se veramente volessi io potrei ……” ultimata a stesura del nuovo elenco  lo si  ripercorre e ad ogni voce ci si chiede “E allora perchè non lo fai?” dando la risposta al riguardo. Faccio un esempio pratico. “Alla mattina dovrei...

Read More

I TRE LIVELLI DI BENEFICIO DEL RESPIRO CONSAPEVOLE – II PARTE IL CAMPO EMOZIONALE

Dobbiamo sempre provare a cambiare, a rinnovarci, cercare di ringiovanirci,  altrimenti diventiamo solo più duri (Johann Wolfgang Goethe) Dopo avere scritto sui benefici fisici collegati al respiro consapevole, adesso ci occupiamo del livello emozionale. Le emozioni hanno uno stretto legame con il corpo e con la mente. Il maggiore ossigeno respirato permette al corpo di rilassarsi, di fare spazio; lasciando andare tensione e ristrettezza si apre la porta verso il livello emozionale, contenuto nel corpo. Ho potuto osservare, per mia esperienza diretta e con le persone che ho fatto respirare, che l’apporto più elevato di ossigeno produce una percezione...

Read More

I vantaggi della pensabilità positiva (Parte II°)

 Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena (Lil Wayne) E’ necessario attivare nuovi percorsi neuronali per creare uno stabile approccio positivo alla vita e trasformare i nostro mondo interiore.  Gli esercizi  e le azioni a favore della mente positiva, nel tempo, attivano nuovi percorsi neuronali per aggiunta e portano ad abbadonare quelli vecchi,  spostando al positivo la pensabilità e la visione della propria vita, trasformando la propria emotività, istinto e affettività. E’ necessario prestare attenzione a se stessi,  applicarsi con costanza. Il tempo della trasformazione cambia da persona a persona, può essere breve...

Read More

Commenti recenti