Se più terrestri capissero la forza del respiro, allora farebbero uno sforzo per cambiare le loro abitudini respiratorie. Se più terrestri cambiassero le loro abitudini respiratorie, allora ci sarebbero meno malattie , più felicità, più ricchezza e prosperità su questo pianeta.
Perché nel respiro troviamo la chiave per dominare la Forza elettronica dell’Universo…
…Un’anima non può respirare profondamente e rilassarsi nella Forza e continuare a comunicare paura e odio.
Questo non è possibile quando lo Spirito e la pratica della respirazione sono eseguiti come si deve.
… la frequenza sostiene l’Amore e la Luce della creazione.
Quindi, se le anime che trasmettono paura e vibrazioni basse desiderano una via per liberarsi dai loro limiti, il primo passo che deve essere compiuto è quello di cambiare il modo di respirare
Norma MilanovichIniziamo a respirare autonomamente da qualche momento dopo la nascita, sia che ci venga tagliato subito il cordone ombelicale oppure che ci venga lasciato per staccarsi naturalmente. Da quel momento in poi, a meno che non ci siano patologie collegate al sistema respiratorio, il respiro avviene, ed è considerato scontato. Avviene. Questa funzione, che è la più vitale per il sistema della persona, visto che dopo tre minuti di non respiro non si sopravvive, viene ignorata.
E’ la funzione più vitale ed è il punto di collegamento fra la nostra parte tangibile, il corpo, e la nostra parte intangibile, tutto il nostro sistema interiore delle emozioni, sentimenti, pensieri, amore, sogni, desiderata e dello spirito. In quanto tale la sua potenzialità di espansione acquista un valore strutturale per il nostro ben-essere. In genere una persona respira al 30 per cento delle sue effettive possibilità, quindi lo spazio di miglioramento è ampio.
Inalare più ossigeno
Quando si respira in modo consapevole si è sempre in controllo, non c’è iperventilazione, perché il rapporto fra ossigeno e anidride carbonica non cambia.
Questa potenzialità, inalare un quantità maggiore di ossigeno, porta all’ampliamento del sistema respiratorio e incentiva un miglior funzionamento del nostro corpo con tutte le sue innumerevoli funzionalità. Significa vivere meglio ed essere più presenti. Tutti gli organi, o meglio le cellule che creano il nostro corpo, così multifunzionale, in primis abbisognano di ossigeno, anche per creare energia dal cibo che ingoiamo. Se non ci fosse ossigeno il corpo non riuscirebbe a metabolizzare niente. Inoltre, respirare in questo modo, significa scaricare un’elevata quantità di tossine che resterebbe nel sangue intossicando il sistema.
Eppure respiriamo al minimo delle nostra possibilità, pur possedendo uno strumento che ci permette di vivere al meglio della potenzialità del nostro sistema. In altre parole abbiamo una Ferrari dal momento in cui nasciamo e la usiamo, per tutta l’esistenza, come se fosse una piccola e limitata utilitaria.
Ognuno di noi è…
Il respiro attiva la nostra potente natura multidimensionale, mettendo in comunicazione, corpo, mente, emozioni, spirito, e facendoli lavorare all’unisono, nel rispetto di come siamo stati creati. Ognuno di noi è i suoi neuroni, la sua flora batterica, è i suoi polmoni e stomaco e via di seguito, che si trasformano in base a come viviamo. Spesso, o quasi sempre, la nostra percezione divide il nostro chi siamo, come persone, da tutto il nostro sistema fisico, il nostro sistema è uno, e unisce in questo uno il nostro essere chi siamo e che diventiamo in base a come respiriamo, come mangiamo, cosa pensiamo, a quanto ci permettiamo di sentire le nostre emozioni, a quanto siamo creativi o abitudinari nella nostra quotidianità, a quanto amore diamo e riceviamo, a quanto sorridiamo o ci lamentiamo, e via di seguito. Noi siamo e diventiamo in base a come trattiamo e ascoltiamo il nostro sistema, che sia quello fisico e/o quello intangibile.
Respirare significa ampliare l‘ascolto a sé, ed eventualmente correggere alcune non sane, nel vero senso della parola, abitudini e impostazioni, che vengono tramandate da generazione in generazione, senza, spesso, creare benefiche aperture verso se stessi, e mantenendole, sebbene si viva in ambiti fisici e/o interiori alquanto scomodi. E senza chiedersi se questo ha un senso.
Scopri quali sono gli ostacoli da sciogliere con il respiro, per ottenere una respirazione ampia e fluida
- nessun respiro nel petto, nel senso che nell’atto della respirazione non si muove,
- respiro superficiale e pigro (movimento minimo della cassa toracica),
- parte superiore del petto gonfio e rigido e che resta tale quando si espira,
- nessuna respirazione intermedia a livello del diaframma, nessuna respirazione nell’addome, gola bloccata,
- controllo dell’espirazione, controllo dell’inspirazione, mandibola serrata, apnee ecc.
Scopri i vantaggi derivanti dall'uso consapevole del respiro
- rilascio di endorfine e altre sostanze benefiche per il corpo attraverso il sangue,
- migliora la funzionalità cardiaca, massaggia e tonifica gli organi, dà sollievo all’ipertensione,
- riequilibra ansia e disagi emozionali, placa le crisi di panico
- massaggia e tonifica gli organi interni e i muscoli addominali
- ossigena maggiormente le cellule e inverte il processo di invecchiamento grazie al rilascio di tossine, dà maggiore lucidità mentale e maggiore pienezza nel vivere il presente,
- risolve l’insonnia.
Un corpo vitale prova gioia
Il respiro è sempre con noi, silenzioso, costante, vitale, e in questo modo, siccome c’è costantemente, lo ignoriamo, invece di ringraziarlo e migliorarlo, in quanto è il nostro elemento più vitale.
Noi, umanità, siamo sette miliardi, non c’è una persona uguale ad un’altra e non esiste un respiro uguale ad un altro respiro. Tutto questo rappresenta la potenza creativa umana, grazie ad un microscopico incontro fra un ovulo e uno spermatozoo. Perché non usare a proprio vantaggio l’incredibile dono di cui siamo destinatari, un sistema multidimensionale e sincronizzato in modo perfetto nelle sue infinite funzionalità, e vivere, al meglio della presenza, la nostra vita. Una cosa è certa, respirare una maggiore quantità di ossigeno migliora la funzionalità della nostra personale Ferrari perché rappresenta la sua perfetta benzina.

Commenti recenti